Monaci in Cammino
  • Home
  • Il Progetto
  • Il Fenomeno
  • Gli scenari
  • L’Eredità
  • Contatti
  • Menu Menu

CHE COS’È
MONACI IN CAMMINO?

Il progetto “Monaci in cammino” nasce nell’ottobre 2018 con la sottoscrizione, da parte di oltre 80 comuni, di un protocollo d’intesa finalizzato alla creazione di itinerari in grado di mettere in rete i siti interessati dal fenomeno italo-greco tra Campania, Basilicata e Calabria.

IL PROGETTO »

UN VIAGGIO SULLE TRACCE
DEI MONACI ITALO-GRECI TRA CAMPANIA, BASILICATA,
CALABRIA E SICILIA

I MONACI ITALO-GRECI

Una generale situazione di instabilità dovuta alle incursioni arabe, innescò un consistente flusso migratorio dalla Sicilia alle regioni che oggi individuiamo tra l’alta Calabria, la Basilicata e la Campania Meridionale. Qui si insediarono intere comunità di contadini, artigiani e monaci greci, fondando chiese e monasteri prima, interi villaggi poi.

IL FENOMENO »

EREDITÀ E TESTIMONIANZE

MONASTERI

EREMI

BORGHI

LA REGOLA

CONTATTI

FONDAZIONE MIdA
Musei Integrati dell’Ambiente

via Muraglione 18/20
84030 Pertosa

tel 0975397037
info@fondazionemida.it
www.fondazionemida.it

Portale realizzato con il contributo della Regione Campania

© Copyright - 2019 Fondazione MIdA
Scorrere verso l’alto
error: Questo contenuto è protetto da copyright