Polla
Testimonianza eloquente della radicata presenza di comunità greche nel territorio di questo borgo è l’intitolazione di ben due chiese: Santa Maria dei Greci e San Nicola dei Greci, entrambe ubicate nel cuore del centro storico, in quella parte sommitale dell’insediamento fortificato costituitosi durante i secoli medievali. Atti notarili, oggi custoditi nell’Archivio Diocesano di Teggiano, datati a partire dalla fine del XII sec. ne attestano l’officiatura regolare fino alla piena età moderna. Gli edifici religiosi, nonostante conservino l’antica intitolazione, sono stati inglobati nelle strutture dei rifacimenti di età barocca. Diffusi nel territorio sono anche numerosi toponimi e agiotoponimi che rimandano alla matrice devozionale bizantina, come Sant’Aniceto, Sant’Elena e Santa Sofia.